Arresti e indagati, tutti i danni del calcioscommesse “Non enfatizzate gli avvisi di garanzia”, ha sottolineato il pm di Cremona Roberto Di Martino, durante la conferenza stampa che voleva (doveva) spiegare l’azione di polizia che ha coinvolto 95 equipaggi, 250 uomini, in 23 città italiane, all’interno dell’inchiesta Last Bet, avviata appena un anno fa. Francesco Caremani 28 MAG 2012
Perché Euro2012 molto probabilmente non sarà un successo La strage di cani e gatti randagi, il caso Tymoshenko, le accuse di mafia da parte del settimanale tedesco Der Spiegel, i problemi logistici, organizzativi e infrastrutturali che hanno innervosito più volte l’Uefa. Della serie: sembravano gli Europei, invece era una Coppa d’Africa; con tutto il rispetto per quel calcio e per un continente che cerca la normalità, anche sportiva, in un oceano di difficoltà e con importanti economie emergenti. Resta il fatto che l’edizione 2012 sta nascendo sotto i peggiori auspici. Francesco Caremani 23 MAG 2012
Perché sul calcioscommesse la Federazione è così lenta Dopo un anno il calcio italiano è ancora qui, inchiodato nel fango dello scandalo sulle scommesse illegali. Da Signori a Doni, da Gervasoni, al momento il grande accusatore di questo filone processuale, a Carobbio. In numeri: 267 pagine di deferimenti, 61 tesserati coinvolti, 33 le partite (29 di serie B), 22 i club (10 di B, 6 Lega Pro, 3 di A, 3 dilettanti). La Disciplinare dovrebbe riunirsi il prossimo 21 maggio e il maxi processo si terrà al Parco dei Principi di Roma. Inutile sorprendersi. Francesco Caremani 11 MAG 2012
Tutti i debiti della Spagna semifinalista in Europa La Spagna, campione d’Europa e del Mondo in carica, non ha mai avuto cinque squadre nelle semifinali di coppa. Il calcio spagnolo potrebbe così fare cappotto con due finali tutte iberiche, certificando una vera e propria dittatura nel football continentale. Nella storia delle coppe europee l’Italia e la Spagna sono le due nazioni con più epiloghi casalinghi, cinque a testa. Segue l’Inghilterra con due, Germania e Portogallo con una. Francesco Caremani 24 APR 2012
Il triste ballo della politica sulle macerie calcistiche dei Rangers di Glasgow Verde o blu, cattolico o protestante, irlandese o inglese, cioè scozzese. Glasgow in pillole si racconta anche così: “Non è solo identità nazionale, è un problema di identità in cerchi concentrici, che partono da te, dalla tua famiglia, dalla tua squadra di calcio, via via, fino alla Scozia (nel mio caso) e poi al Regno Unito”. I Rangers rischiano di scomparire, sono in amministrazione controllata con 16,7 milioni di euro di debiti societari e 10,7 nei confronti dell’HMRC, il fisco inglese. Francesco Caremani 13 APR 2012
Money League / 34 Crisi o no, è la Premier League il campionato che funziona di più Niente di nuovo sotto il sole d’Europa. La Premier League, al di là delle considerazioni tecniche e tattiche, continua a primeggiare nei numeri. Lo dice anche un interessante studio di futebolfinance.com che ha confrontato spettatori e ricavi 2009-10 dei tredici principali campionati continentali con la popolazione dei rispettivi Paesi. Fermo restando che la Bundesliga è ancora il campionato con la media spettatori più alta, scopriamo che la Scottish Premier League ha la miglior percentuale spettatori/popolazione. Francesco Caremani 20 MAR 2012
Rybolovlev, il russo che ha comprato una squadra di calcio per sfuggire alla ex moglie Si può comprare una squadra di calcio per non pagare gli alimenti all’ex moglie? Pare di sì. Dmitry Rybolovlev è il nuovo proprietario dell’AS Monaco, squadra dell’omonimo Principato retrocessa in Ligue 2 e oggi penultima, a distanza siderale dalla capolista Reims. Una situazione che non fa onore a Marco Simone, già milanista e grande ex dei biancorossi monegaschi, anche se il suo ingaggio come allenatore (alla sua primissima esperienza) ha fatto storcere il naso alla critica francese. Francesco Caremani 17 FEB 2012
Non sarà la solita passerella La strada che porta allo stadio di Bata spazzata dal vento dell’Atlantico, mentre lo sguardo si perde nel golfo di Guinea. Sarà così la prima volta della Guinea Equatoriale alla Coppa d’Africa. L’esordio con la Libia aprirà la ventottesima edizione della manifestazione continentale, che non sarà (solo) la solita passerella per i procuratori europei e arabi a caccia del nuovo Boateng, perché potrebbe essere l’anno zero di un nuovo calcio africano. Francesco Caremani 20 GEN 2012
Sfida virtuale Calcioscommesse 1980 - Calcioscommesse 2011. Sul campo non ci sarebbe partita Andrea Agnelli ha detto che la Juventus di Capello, quella sbranata da Calciopoli, vincerebbe 3-0 contro l’Inter del triplete. Nessuno può sapere se effettivamente sarebbe così, ma noi prendiamo per buono il giochino e lo applichiamo mettendo di fronte la formazione ideale (si fa per dire) dello scandalo scommesse del 1980 contro quella dell’attuale inchiesta Last bet. Francesco Caremani 04 GEN 2012
Come in "Prova a prendermi" Chi è il pentito che ha cominciato a fare i nomi del calcio scommesse Ndumiso Gumede, vice presidente della Zifa, la federazione calcistica dello Zimbabwe, non vede l’ora di mettere le mani su Wilson Raj Perumal, il pentito della Spectre del calcioscommesse, attualmente detenuto in Finlandia per aver truccato l’insignificante Tampere-Rovaniemi (la patria di Babbo Natale), corrompendo almeno nove giocatori per farci scommettere milioni di euro. Francesco Caremani 21 DIC 2011